Servizi per la cremazione
Con la nostra impresa funebre siamo a vostra disposizione per servizi di cremazione a Roma Sud – EUR. Seguiamo in ogni dettaglio i familiari di coloro che hanno espresso la volontà di ricorrere alla cremazione, per le necessità relative alla cremazione della salma e all’affido o dispersione delle ceneri.
Il servizio di cremazione, proposto dall’agenzia Onoranze Funebri Mostacciano. è a disposizione per coloro che hanno disposto la scelta di essere cremati. Questa volontà può essere espressa per iscritto all’interno del testamento oppure sottoscritta e autenticata presso un’associazione dedicata al rito della cremazione, che provvederà a rilasciarne copia dopo il decesso. La volontà di essere cremato può essere lasciata anche verbalmente al coniuge o, in mancanza, al parente più prossimo (figli, nipoti).
Dopo la cremazione, le ceneri verranno raccolte all’interno di un’urna cineraria, che viene sigillata. Il coniuge o i parenti della persona defunta potranno decidere la destinazione dell’urna con le ceneri: tumulazione, inumazione, affidamento oppure dispersione, dove sia possibile.
Affidamento o dispersione delle ceneri
È possibile che il deposito dell’urna cineraria avvenga presso un’abitazione privata, se il defunto ha espresso in vita questa volontà. Come nel caso della volontà di cremazione, la volontà di affido delle ceneri può essere stata espressa per scritto nel testamento o verbalmente (comunicata al coniuge o al parente più prossimo).
Secondo la normativa vigente, è possibile anche procedere alla cremazione dei resti mortali di persone inumate (sepolte in terra) da almeno 10 anni, oppure dopo 20 anni di tumulazione (sepoltura in loculo).
Per chi sceglie il rito della dispersione delle ceneri dei propri cari, al Cimitero di Roma Flaminio – Prima Porta è presente il Giardino dei Ricordi, un luogo pensato per offrire il raccoglimento adeguato. Qui c’è una collina alberata con cespugli e prati, dedicata proprio al rito della dispersione delle ceneri.